fabio savoldi.jpeg
mipaclogookkkkokbxheaderbbb
02flyartassociazionenoir2basetaglioaltobassa
CONTACT US ANYTIME
 
338 8300244
MAIL US

progettomipac@gmail.com

Pagina del servizio

00027516copiadds-copiaborrarobertolabissodellabellalda2017digigraphiecm100x70b

 

Attraverso le sue opere l’artista svela se stesso, incarna i suoi pensieri, materializza frammenti di passato, gestisce le sofferenze e le gioie del presente…colleziona visioni di futuro…

                                                                Roberto Borra

ROBERTO BORRA

 

La sua ricerca artistica improntata alla commistione tra la fotografia e l'arte pittorica ha trovato spazio in mostre ed eventi quali: ”Photosalon” della Biennale Internazionale di fotografia di Torino(selezionato a livello internazionale), Salento Silente”, Castello Gallone di Nociglia, Lecce ,”Expò di Arte e Fotografia”, Berlino,” Inaugurazione Porta d’Italia, Susa, Atrium”, Torino, "Esposizione Artistica Italiana" , Museo di Scienze Naturali , Torino ,“L’Eau et l’Art”, Parigi, "Il volto e la figura nell'arte italiana contemporanea", Galleria 20 di Torino, "Dramatis Personae", Palazzo della Racchetta di Ferrara  catalogo Giorgio Mondadori Editoriale. Nel 2015 ha partecipato alla Mostra “Madre Italy” presso “The Tabernacle Art Gallery di Londra. Ha ideato e partecipato al Progetto itinerante “Via Crucis 37”  presso la Chiesa di San Vittore nella Tenuta Reale di Pollenzo (sito Unesco), nella Chiesa romanica di Condove e all’Abbazia di Novalesa. Su invito ha aderito alla Mostra itinerante “Gesto,forma,colore” a cura di Bruno Bandini alla Galleria Sorrenti di Novara- al Centro d’arte Malagnini di Saronno - a Castelsangiovanni - (Piacenza.) Ha partecipato al progetto artistico “Grandi toscani dal dopoguerra ad oggi” (Marina di Pietrasanta) con una mostra bipersonale a Villa La Versiliana a cura del critico d’arte Lodovico Gierut. Nel 2015 ha partecipato su invito alla Mostra “SpoletoArte” curata dal Prof. Vittorio Sgarbi presso il Palazzo Leti Sansi di Spoleto ed è stato invitato alla terza rassegna d'arte "Artisti per Nuvolari" a cura di Arianna Sartori, presso la Casa Museo Sartori di Castel d'Ario(Mantova). Nel 2015 partecipa su invito alla mostra Paesaggio Contemporaneo, Ksiaznika Beskidzka, con Ambasciata Italiana a Varsavia, Istituto di Cultura di Cracovia e Centro di Cultura Italiana di Bielsko Biala, (Polonia) Nel 2016 e' stato protagonista della personale “Natura Mundi” presso la medioevale“Casa degli affreschi” di Novalesa e all’esposizione “L’espiritual en l’art” di Valencia, (Spagna).  Nel settembre 2016  partecipa alla mostra “Frammenti di arte moderna e contemporanea” presso Artgallery37 di Torino , protagonista accanto a nomi quali: Emilio Vedova, Ennio Morlotti, Marc Chagall, Giorgio De Chirico. Nel 2017 è stato protagonista di una  mostra personale nel Museo di Genova Commenda di Prè (MuMa) dal titolo "Viaggi immaginari di 5 artisti Contemporanei e curato dal critico e giornalista Lodovico Gierut e dalla storica dell'arte Dssa Cinzia Tesio. Nel 2017 ha esposto su invito 7 opere alla mostra "vissi d'arte, vissi d'amore" al Gran Foyer del  Teatro Puccini di Torre del Lago e su invito ad una mostra collettiva all'avana, cuba. Nel 2019 espone  alla mostra "Threads" nella Galleria "The Dundas Street Gallery" di Edimburgo(Scozia). Nel 2020 partecipa su invito all’evento “Lilt Art7” nella Sala Accademia del Complesso Monumentale del Broletto di Novara alla mostra internazionale "Divine Creature" a Casa Lucerna di Rorà sede del Museo Archeologico di Bene Vagienna(Cn) e alla mostra personale “ Ritratti e paesaggi dall’inconscio” a Casamivida Temporary Artgallery in Galleria San Federico a Torino. dal 2013 al 2015 e' stato direttore responsabile della "rivista20" bimestrale d'arte e cultura. Roberto Borra è uno dei soci fondatori dell’Associazione Culturale Collettivo 37 (2015). E’ stato Critico e Curatore eventi della Galleria d’arte moderna e contemporanea Galleria 20 (2013-2015) e direttore artistico e curatore della "Artgallery37" di Torino(2016-2020). Attualmente cura e dirige le esposizioni della galleria” Drovetti Artspace” e dell'Associazione Culturale Fly Art di Torino. Ha curato e organizzato molte mostre e rassegne d’arte contemporanea di carattere nazionale e internazionale per gallerie, enti istituzionali e Musei. Di rilievo l'organizzazione del Concorso "International Contemporary Artprize" di Palazzo Birago a Torino in collaborazione con la Camera di Commercio e la mostra “L’immaginario nell’arte: tra astrazione e figurazione” per il Comune di Rivoli al Museo Casa del Conte Verde. Nel 2021 ha assunto il ruolo di Direttore generale del MIPAC (Museo Itinerante Permanente arte contemporanea di Torino e curatore delle esposizioni internazionali dell' Associazione Fly Art di cui è socio fondatore. Le sue opere fanno parte di collezioni private in Italia e all'estero e presso la Casa Museo Sartori di Castel d'Ario(Mn)  e il Museo Medioevale Commenda di Pre' di Genova. 

Siti di riferimento:

www.progettomipac.com
www.artgallery37.com
mail: artrobert@virgilio.it                   
progettomipac@gmail.com       
Mobile Whatsap+39- 338/8300244

 

OPERE 

02borraroberto-luomodellago-fuochiriflessi-2018-cm70x50-digigraphie-fineartcottonpaper330gr

"L'homme du lac" 2011-Digigraphie on paper-cm70x50

zz1borrarobertolesdeuxmysteres-digigraphiesuacartacotonehahnemule-cm30x40

"Les deux mysteres" 2011- Digigraphie on paper cm 40x30

0000-sicily-eastcoast-2020cm60x80-finearttmonpaper3b

Die mauer project -"Sicily coast" 2020 - cm 50x70 Digigraphie on paper

lemozionesicrea....bb

"L'emozione si crea...in me"  2021 Digigraphie on paper-cm 100x100

borrarobertolabissodellabellalda2017digigraphiecm100x70b
robertoborra-chevalnoir-cm40x40sepia
03robertoborra-tributetobasquiat-2021b
dsc0587
Come creare un sito web con Flazio